
Sabato 30 ottobre si è svolta una manifestazione per l’ambiente nei sentieri – poco noti ai più- che costeggiano alcune delle principali cave di Duino Aurisina.
L’evento è stato gestito da alcuni “enti” che operano nel territorio che vengono di seguito indicati in modo paritetico; la ASD Sistiana89, i LC Duino Aurisina, il LC Trieste Host, il LC Satellite Trieste Audace, il Leo club Trieste ed l’indiretto coinvolgimento del Comune di Duino Aurisina tramite la presenza dell’Assessore all’Ambiente e della Presidente della Commissione Ambiente.
L’obiettivo era quello di percorrere il sentiero tra le cave presenti nel territorio, illustrare come si lavora il marmo, osservare dall’alto le cave e le attrezzature utilizzate e, con l’occasione, effettuare una pulizia della zona.
In apertura il benvenuto dell’Assessore Massimo Romita alle ore 9 nella piazza del municipio; poi, accompagnati da una guida dell’associazione Estplore abbiamo percorso i vari sentieri e ci ha illustrato in modo esaustivo la tipologia del lavoro in queste cave, le relative difficolta ed il possibile futuro.
Il rientro alle 12.30 – 13.00, passando per la vedetta Weiss e percorrendo il sentiero della Salvia.
La stretta collaborazione tra la Presidente della Commissione Ambiente del comune ( Chiara Puntar ) ed il direttore mare della ASD Sistiana89 nonché Lion di riferimento del Trieste Host ( Luciano Burla) e grazie alla disponibilità degli altri partecipanti a questa iniziativa ha permesso di ottenere un risultato molto positivo che è stato rimarcato dall’entusiasmo di tutti i presentii, circa una trentina che, secondo tradizione, hanno concluso la giornata in un agriturismo con cucina tipica locale .
Le immondizie raccolte, una decina di sacchi mezzi pieni, erano per lo più sparse lungo il sentiero: ha fatto effetto il ritrovamento di una tagliola abbandonata nei paraggi.
Il sole, il panorama mozzafiato, il racconto delle cave hanno contribuito non poco al successo di questa manifestazione.